Itinerari

India: come ottenere il visto online.
Se la vostra prossima meta è l'India e il vostro planning è già a buon punto, sicuramente è arrivato il momento di pensare al visto, per avere tutte le carte in regola per entrare nel paese! Il visto indiano si può ottenere in due modi: quello ordinario,...
leggi tutto
Singapore: cosa vedere in 4 giorni.
Singapore è sicuramente una delle città più variegate che abbiamo visitato, un mondo a parte del continente asiatico, formato da 59 isolotti ed un numero indefinito di etnie. Quello che più impressiona di questa città è l'ordine, la pulizia e il rigore che...
leggi tutto
Monaco di Baviera: la città dei mercatini di Natale.
Per chi come noi ama il periodo natalizio e l'atmosfera delle città addobbate, senza dubbio Monaco rappresenta un agglomerato di luci, decorazioni e bancarelle difficilmente eguagliabili altrove: la città ospita circa 20 mercatini di Natale, ognuno con le...
leggi tutto
10 app indispensabili per i viaggi fai da te
Quanti di voi fanno parte del gruppo di viaggiatori che necessitano di programmare minuziosamente ogni giornata e ogni dettaglio del proprio itinerario? Nell'organizzazione fai da te di una vacanza è assolutamente necessario non farsi trovare impreparati...
leggi tutto
Provenza: un itinerario tra i borghi più belli
Il periodo della fioritura della lavanda attrae ultimamente moltissimi turisti, affascinati dai colori unici dei panorami estivi, ma certamente i campi lilla e viola non sono l'unica attrattiva della Provenza: tanti i borghi e i villaggi che vale la pena di visitare...
leggi tutto
Plateau de Valensole: itinerario sulle strade della lavanda.
Quante volte vi siete chiesti dove si trovano le immense distese di lavanda fotografate e riprese su tutti i social in estate? Io tantissime e, oltre ai campi bellissimi che abbiamo anche in Italia, ho scoperto che il più gettonato si trovava a Valensole, in Provenza;...
leggi tutto
48 ore a Istanbul: le 10 attrazioni da non perdere.
Istanbul è una di quelle città per le quali il tempo non sembra mai abbastanza, almeno per quanto mi riguarda. Si ha l'impressione che le innumerevoli cose da vedere, visitare ed ammirare non finiscano mai sulla propria lista; ogni angolo della città nasconde...
leggi tutto
Isole Vergini americane: paradisi inesplorati dei Caraibi .
I Caraibi, si sa, sono la meta ideale per chi cerca mare turchese, acqua trasparente, sabbia bianca e fine e, non ultimi, paesaggi da cartolina! Le isole Vergini Americane sono una meta molto meno gettonata delle più famose e fortunate Bahamas, o delle...
leggi tutto
Upper Antelope Canyon: i consigli per organizzare la visita.
A pochi chilometri dalla cittadina di Page, in Arizona e vicino al confine con lo Utah a più di 1000 metri sul livello del mare si trovano le famose formazioni rocciose dell'Antelope Canyon, tra di loro separate dalla strada 98, l'Upper e il Lower. In questo post...
leggi tutto
Kruger National Park: Safari guidato o in fai da te?
Il Safari è un'esperienza che senza dubbio deve essere fatta almeno una volta nella vita, a prescindere dal fatto che siate o meno amanti degli animali. La natura nella sua massima espressione, nella semplicità ma anche crudeltà delle sue leggi può essere toccata con...
leggi tutto
Banff: itinerario tra i panorami mozzafiato del Canada Occidentale
Immenso è l'aggettivo che più si addice allo stato del Canada, non solo per la superficie letteralmente coperta, ma anche per la quantità di meraviglie che esso ha da offrire. Ho avuto la fortuna di visitare sia la parte orientale, sia quella occidentale, della quale...
leggi tutto
Cascate del Niagara: dove, come, quando?
Uno dei luoghi che mi ha lasciato letteralmente senza fiato alla vista è stato certamente questo, le Cascate del Niagara e la meraviglia che la natura ha creato negli anni! Pur non essendo nè le più grandi cascate al mondo, nè le più alte (soli 52 metri di altezza...
leggi tutto
Alcatraz: tutto quello che c’è da sapere sulla prigione piu’ famosa del mondo.
"Avete diritto a vitto, alloggio, indumenti ed assistenza sanitaria.Tutto il resto consideratelo un privilegio." Questo era il punto 5 del Regolamento del penitenziario più famoso di sempre, scritto nel 1934. Oggi parte del parco Nazionale di Golden Gate, The Rock...
leggi tutto
Cappadocia fai da te: non solo mongolfiere!
La regione situata al centro dell'Anatolia, famosa nell'antichità per la sua posizione tra Asia Minore e Mesopotamia (da qui passava la Via della Seta) e per i pregiati esemplari di equini, deve il suo nome al greco antico Kapadokia, che significa appunto terra dei...
leggi tutto
Messico: itinerario dello Yucatàn tra mare, natura e storia.
Il Messico mi ha sempre attratto fin da quando, nei telefilm che guardavo da bambino, vedevo le classiche famiglie americane che sceglievano questa meta per le vacanze, nei mega hotel sul mare o nelle super ville direttamente sulle spiagge bianche: insomma un sogno....
leggi tutto
Las Vegas: guida alla scelta dell’hotel
L'imbarazzo della scelta è il problema che vi si porrà maggiormente quando sarete negli Stati Uniti. Questo paese infatti è l'emblema dell'abbondanza, degli sprechi e del TANTO DI TUTTO, sia dal punto di vista delle quantità, vedete ad esempio panini che neanche in...
leggi tutto
Canada orientale: un possibile itinerario tra città e natura.
Si tratta del secondo paese del mondo per dimensione, ma anche per varietà di paesaggi e sapori; le affollate città metropolitane si mischiano perfettamente alle infinite strade deserte dove è difficile persino trovare un distributore per fare rifornimento: in questo...
leggi tutto
Tadoussac: l’emozionante esperienza del whale watching
Uno dei luoghi più frequentati della regione del Quebec è certamente questa cittadina a 4 ore d'auto da Quebec City, nella parte orientale del Canada (per un itinerario completo del Canada Orientale cliccate qui). Tadoussac si trova sul fiordo del fiume Saguenay,...
leggi tutto
Sintra: il borgo delle fiabe a due passi da Lisbona
Eletta nel 1995 patrimonio dell'Umanità e dell'Unesco, la cittadella arroccata di Sintra è situata nella parte più ad ovest del Portogallo e a soli 40 minuti di treno dalla capitale Lisbona. Vista la vicinanza alla città, se ne avete il tempo e la possibilità, vi...
leggi tutto
A spasso per Lisbona: la città dove il tempo si è fermato.
Con il suo carattere gotico e nel suo aspetto decadente Lisbona è certamente una di quelle capitali che mi ha sorpreso di più e che ha oltrepassato le mie aspettative. La prima cosa che ho apprezzato è stata la sua doppia faccia: da un lato una città di porto e di...
leggi tutto