Itinerari

Atene: i nostri appunti per il weekend perfetto.
Ebbene sì, dopo diversi viaggi in terre greche, Atene era sempre rimasta fuori dai giochi nei nostri itinerari: vuoi perché le isole più gettonate ormai sono tutte ben collegate all'Italia con voli diretti, vuoi perché i periodi di visita coincidevano sempre con i...
leggi tutto
Isole San Blas: tutti i consigli per organizzare il viaggio.
L'arcipelago Panamense delle San Blas si compone di ben 378 tra isole e atolli, di cui solo una cinquantina abitate. Diciamoci la verità, la gran parte di noi ha scoperto queste isole remote guardando la pluripremiata serie Netflix La Casa di Carta, nella puntata...
leggi tutto
La visita al Canale di Panama: tutto quello che c’è da sapere.
Arrivati a Panama il nostro primo punto di interesse da visitare è stato il canale che collega i due oceani Atlantico e Pacifico, capolavoro dell'ingegneria che ha di molto semplificato i collegamenti commerciali, evitando alle navi di circumnavigare il continente...
leggi tutto
Borneo Malese: il nostro itinerario.
Dopo l'articolo dedicato alla capitale malese, ecco finalmente anche quello con le tappe del nostro itinerario estivo! Dopo esserci documentati su alcune guide, abbiamo deciso di esplorare il Borneo nella parte malese dell'isola, muovendoci sulle lunghe distanze con...
leggi tutto
Kuala Lumpur: cosa vedere in 3 giorni.
Appena atterrati in Malesia, a Kuala Lumpur, la capitale ci accoglie con un bigliettino da visita di tutto quello che troveremo da qui alla fine del nostro viaggio: il traffico delle strade, i profumi dello street food e la vista dello skyline inconfondibile. Una...
leggi tutto
Flam: cosa vedere e fare nel villaggio tra i fiordi Norvegesi.
Reduci dal nostro "ponte lungo primaverile", oggi vi parliamo di Flam, un piccolo villaggio della Norvegia, collocato tra i fiordi, precisamente nell'Aurlandfjord. Un piccolo agglomerato di case, edifici, abitato da meno di mille anime, ma che durante il giorno si...
leggi tutto
Noto: cosa vedere nella “Capitale del Barocco siciliano”.
Una delle più visitate città della Sicilia, in provincia di Siracusa, conosciuta anche come la "perla del Barocco" e annoverata tra i 7 siti Unesco della regione: oggi facciamo un giro per tappe fotografiche a Noto! La possibilità di spaziare tra storia, architettura...
leggi tutto
Osaka: cosa vedere in due giorni.
Terza del paese per numero abitanti, con quasi 2,7 milioni, dopo Tokyo e Yokohama, Osaka è solitamente la più "sacrificata" nei classici tour del Giappone. Quando abbiamo steso l'itinerario ci siamo chiesti il perché, ma in ogni caso a noi la "carne al fuoco" sembrava...
leggi tutto
Seoul: DMZ, la visita di una delle zone piu’ pericolose del mondo.
Se avete letto il nostro articolo dedicato alla visita della città di Seoul, abbiamo fatto riferimento alla zona DMZ, alla quale va dedicato un giorno della vostra permanenza in città. Ne parliamo più nel dettaglio di seguito, con alcune indicazioni e suggerimenti...
leggi tutto
Seoul: cosa vedere in 4 giorni nella capitale sudcoreana.
Visitare Seoul è sinonimo di catapultarsi nel futuro, nell’innovazione, nella tecnologia al quadrato: tante le cose che ci hanno lasciati a bocca aperta. Ce ne siamo accorti subito al nostro arrivo in hotel, dove un robot era pronto ad accoglierci per tutte le...
leggi tutto
Costa Rica: itinerario di 12 giorni al motto di PURAVIDA.
Strano descrivere il disagio appena usciti di casa la prima mattina di lavoro, dopo essere rientrati da un viaggio in Costa Rica; difficile anche spiegare il fastidio causato dai rumori della città, che avevamo quasi dimenticato, così come il grigio delle strade di...
leggi tutto
Trentino Alto Adige: due trekking sulla neve per chi non scia!
Chi l'ha detto che la montagna in inverno è solo per gli sciatori? Da assidui camminatori (e poco pratici di sci e altri marchingegni spaccarotule eheheh!) abbiamo provato due percorsi sulla neve nello scenario spettacolare delle Dolomiti. Se anche voi siete amanti...
leggi tutto
A spasso tra i 10 mercati più belli del mondo
Questo è uno di quegli articoli che con il passare del tempo andrebbe periodicamente aggiornato: oggi parliamo di mercati del mondo!Si sa, paese che vai, mercato che trovi e in questi anni di viaggi ne abbiamo incontrati tanti: il mercato è uno di quelle tappe fisse...
leggi tutto
Marrakech: cosa fare e cosa vedere in tre giorni.
Un weekend a Marrakech è sempre una buona idea! Una città sorprendente, visitabile in tre giorni, che potremmo descrivere con tre aggettivi: colorata, profumata e affascinante. Cercheremo di elencare in questo articolo le esperienze da fare e ciò che deve essere...
leggi tutto
Islanda: 28 spot fotografici da non perdere.
Durante i nostri due soggiorni in Islanda ci siamo portati a casa la bellezza di 1800 foto, un'infinità penserete. La motivazione è sostanzialmente legata al numero altissimo di bellezze che quest'isola offre ai visitatori: abbiamo perciò pensato di...
leggi tutto
Giappone: il nostro itinerario di viaggio.
L'articolo forse più atteso è sempre quello dell'itinerario di viaggio e quindi, anche per il Giappone, riassumiamo per punti le tappe principali del nostro giro estivo, con tanto di indicazioni che possono tornare molto utili. Per tutto quel che concerne...
leggi tutto
Tokyo: le tappe imperdibili per il primo viaggio in Giappone.
Che piaccia o no è il passaggio obbligato quando si organizza un viaggio in Giappone, ma la domanda è: quanti giorni occorrono per visitare Tokyo? Ovviamente non esiste una risposta precisa, come sempre il tutto è soggettivo. Diciamo che un numero di giorni compreso...
leggi tutto
Giappone: 10 consigli per organizzare il viaggio.
In questo articolo cercheremo di riassumere in 10 punti tutto quello che c'è da sapere e alcuni accorgimenti per organizzare al meglio un viaggio in Giappone in autonomia : 1) per prima cosa e come per ogni viaggio, compratevi una guida, quella che preferite. Giusto...
leggi tutto
Salar de Uyuni: come organizzare l’escursione.
E' la più grande distesa di sale al mondo, coi suoi 11.000 km quadrati di estensione e un paesaggio lunare difficilmente reperibile altrove: stiamo parlando del Salar de Uyuni, in Bolivia. Da sempre questo deserto di sale è stato oggetto del desiderio per due...
leggi tutto
Normandia: un itinerario in auto in 10 tappe.
Generalmente ci piacciono molto quei paesi in cui è possibile conciliare storia e natura, alternare le passeggiate tra i vicoli di borghi a percorsi su strade panoramiche: uno dei paesi in cui questi elementi sono presenti tutti insieme, oltre al nostro bel paese, è...
leggi tutto