Itinerari

Val d’Orcia: cosa vedere in tre giorni
Una delle aree più fotografate, suggestive ed accattivanti di tutta la Toscana è sicuramente la Val D'Orcia, coi suoi paesaggi da cartolina e la sua natura da sfondo desktop. I borghi nascosti tra le sue colline, i cipressi allineati a disegnare forme geometriche...
leggi tutto
Assisi: cosa vedere nella città di S.Francesco.
La città che diede i natali a San Francesco e Santa Chiara è una tappa fissa in ogni tour del centro Italia che si rispetti; ma anche per chi fosse soltanto di passaggio, una giornata in città merita davvero una sosta. Arroccata su una collina e resa da San Francesco...
leggi tutto
Civita di Bagnoregio: guida alla visita della “città che muore”.
Uno dei borghi più belli d'Italia, fondato dagli Etruschi 2500 anni fa, ma anche uno dei luoghi con il destino segnato, Civita di Bagnoregio è situata tra il lago di Bolsena e la Valle del Tevere, in provincia di Viterbo. Questa frazione oggi conta...
leggi tutto
Scanno: dal borgo al lago sul Sentiero del Cuore.
Uno dei borghi più caratteristici e fotogenici di tutta Italia, nonchè bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Scanno si trova a 1000 metri sul livello del mare in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un piccolo...
leggi tutto
Trentino Alto Adige: 3 escursioni giornaliere tra le Dolomiti.
Il 2020 è sicuramente l'occasione per un'estate dedicata a riscoprire le tante bellezze che il nostro paese ha da offrire, tra mare, laghi, città d'arte e montagna. A quest'utlima vogliamo dedicare l'articolo di oggi, in particolare al Trentino Alto Adige e alle...
leggi tutto
Lavorare viaggiando: James Asquith, oltre il Guinnes World Record
"Dove vivi?""Attualmente da nessuna parte."Queste sono state le prime parole della nostra conversazione con James. Idolo della gran parte dei viaggiatori incalliti, nonchè attuale detentore del Guinness World Record maschile per aver visitato tutti i 196...
leggi tutto
Non solo Kruger: i parchi imperdibili del Sudafrica.
Generalmente quando si parla di Sudafrica l'unico parco che viene in mente ad ognuno di noi è il Kruger National Park, collegato alle mille immagini dei safari e delle riserve private che circolano in rete. Ma Sudafrica non è solo Kruger: questo paese infatti ospita...
leggi tutto
Napoli: itinerario a piedi di un giorno.
24 ore a disposizione nella capitale campana durante un viaggio di lavoro? Oppure uno scalo lungo di una giornata per chi non vuole perdere neanche un minuto? Certo, 24 ore sono troppo poche per questa città piena di sorprese, ma per sfruttare questo tempo in modo...
leggi tutto
West Coast USA: 3 possibili itinerari con mappa
Quanti giorni sono necessari per un tour della West Coast degli Stati Uniti? Cosa non posso assolutamente perdere? Molte volte abbiamo sentito queste domande, che purtroppo non hanno mai univoca risposta. Da amanti degli Stati Uniti quali siamo, abbiamo pensato che...
leggi tutto
Florida: un possibile itinerario. “L’altra faccia del tour USA.”
Lo chiamano Sunshine State e il suo simbolo è una grossa arancia stampata al centro di tutte le targhe automobilistiche: oggi partiamo per la Florida e per un tour della costa est in cui non manca proprio nulla! Per prima cosa ricordiamoci il nostro Esta in corso di...
leggi tutto
Costiera Amalfitana: itinerario da Positano a Maiori.
Un tratto di costa difficilmente paragonabile ad altri, un susseguirsi inconfondibile di meraviglie arroccate tra i monti e affacciate sul mare: la Costeria Amalfitana è senza dubbio uno dei migliori bigliettini da visita del nostro paese. Vediamo in pochi semplici...
leggi tutto
Alberobello: 10 curiosità sul paese dei trulli.
Situato in provincia di Bari, tra le colline della Murgia e la Valle d'Itria, il comune di Alberobello è una delle località più invidiate e fotografate dai turisti di tutto il mondo. Composto da più di 1000 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola, Alberobello è...
leggi tutto
Usa West Coast: consigli utili per la prima volta “on the road”.
Se dopo mesi di rilflessione e programmi avete finalmente deciso che il vostro prossimo viaggio sarà nella costa ovest degli Stati Uniti, questo post è quello che fa per voi: cosa non lasciare al caso e cosa sapere per la "prima volta"?Primo ed imprescindibile punto:...
leggi tutto
Matera: cosa vedere in una giornata nella città dei Sassi.
In questo articolo vogliamo fornire una breve guida per sfruttare al meglio 24 ore nella città dei Sassi, per non lasciare nulla al caso e non perdersi le tante chicche e i tanti profili di Matera, città unica al mondo. Vogliamo soffermarci per lo più su quegli scorci...
leggi tutto
Cuba fai da te: un possibile itinerario di 12 giorni.
Finalmente è arrivato il momento di parlare di itinerario fai da te anche per Cuba, un'isola che ha moltissimo da offrire tra storia, natura, cultura e panorami. Il tempo a nostra disposizione questa volta era di 12 giorni, che per un'isola può sembrare "il giusto"...
leggi tutto
Cuba: tutto ciò che dovete sapere per organizzare il vostro primo viaggio.
Se la vostra prossima meta è Cuba e dovete organizzare il vostro primo viaggio in una delle isole per eccellenza dei Caraibi, vi consigliamo di leggere questi consigli pratici, per non lasciare nulla al caso e non farvi trovare impreparati! Partiamo dalla questione...
leggi tutto
Londra: 10 luoghi insoliti che forse non conoscevate.
Londra è una delle città che amiamo di più, per la varietà di cose che si possono fare, per la commistione di culture e per l'ampia scelta di itinerari percorribili dal centro alla periferia, ogni volta diversi. Non a caso Samuel Johnson scriveva "when you're tired of...
leggi tutto
New York: 6 itinerari a piedi con mappa per scoprire la città.
La Grande Mela è il sogno di molti e la prima volta in questa grande città resta un viaggio speciale per tutti quelli che la visitano. Se è la vostra prima volta, il problema più grosso che vi si presenterà è scegliere cosa fare e cosa vedere, tra le mille opzioni che...
leggi tutto
Bali: tutto quello che c’è da sapere per organizzare un tour dell’isola
La più famosa e gettonata meta di tutta l'Indonesia, nonchè l'isola dei templi, delle risaie e della barriera corallina: a Bali si può trovare tutto questo e tanto altro ancora. L'isola si estende su una superficie di 5500 km quadrati e i punti di interesse si trovano...
leggi tutto
Taj Mahal: come organizzare la visita.
E' uno dei monumenti simbolo dell'India, inconfondibile per la sua struttura, colore e storia, nonchè annoverato tra le 7 meravilgie del mondo: il Taj Mahal è sempre stato uno degli obiettivi da viaggiatore che mi ero prefissato. Situato ad Agra, nella parte del'India...
leggi tutto