Itinerari

New York: le zone strategiche dove dormire.
Ogni volta che scriviamo un articolo su New York sappiamo già che non sarà l'ultimo, perchè questa città ci mette sempre davanti a nuovi quesiti e dilemmi. Uno su tutti è: dove dormire? Qual è la zona più comoda dove alloggiare? Cercheremo di rispondere a queste...
leggi tutto
Valle della Loira: un itinerario tra i castelli più belli d’Europa.
Un ponte lungo di primavera, la voglia di macinare qualche chilometro in auto ed è subito itinerario tra i castelli della Loira! Un giro tra villaggi, dimore storiche e giardini fiabeschi difficilmente ripetibile altrove nel mondo. Abbiamo pensato di costruire questo...
leggi tutto
Valencia: cosa vedere in tre giorni.
La terza città della Spagna per grandezza ed importanza, perfetta per una fuga nel fine settimana in qualsiasi stagione dell'anno: eh si, Valencia ci è proprio piaciuta! Iniziamo col dire che, essendo amanti delle passeggiate e preferendo sempre esplorare le città...
leggi tutto
Santorini: dieci cose da fare in un weekend.
Tre giorni per ammirare uno dei paesaggi più pittoreschi del mondo, su un'isola che merita di essere fotografata da ogni angolazione: ecco le dieci cose da fare assolutamente in un weekend a Santorini. - Affittare un quad per girare l'isola in libertà. Più pratico...
leggi tutto
Thailandia: il mercato sulle rotaie di Maeklong.
E' senza dubbio l'esperienza più surreale vissuta durante la visita di mercati cittadini, da fare almeno una volta nella vita: uno spettacolo all'interno del mercato stesso, questa la migliore definizione del famoso Railway market di Maeklong. Alle prime luci del...
leggi tutto
Thailandia: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak.
I mercati sono la grande costante della Thailandia: non esiste zona in cui non vi siano mercatini, bancarelle, allestimenti più o meno arrangiati per la vendita di qualsiasi cosa. A bordo strada, nel bel mezzo di vie trafficate, in paesini sperduti. Ma c'è di più:...
leggi tutto
Bangkok: cosa vedere in 3 giorni.
La capitale della Thailandia è certamente una delle metropoli più caotiche, variegate e popolate del mondo. Più di 10 milioni di abitanti, una serie infinita di templi con pagode decorate e altrettanti Buddha in pose ed espressioni diverse, 50 distretti cittadini e...
leggi tutto
Thailandia: una giornata a stretto contatto con gli elefanti del Chiang Mai.
I loro occhi teneri e profondi raccontano la storia della loro vita, segnata da periodi di sacrifici, sfruttamento, adattamento a spazi angusti e catene improvvisate. A stento si riesce a credere che a fronte della loro stazza imponente ci sia stato qualcuno capace di...
leggi tutto
Colmar: non solo mercatini di Natale!
Quello appena trascorso è stato il weekend di apertura di una bella fetta di mercatini di Natale europei e, dopo due anni di pandemia, ci sentivamo proprio di tornare alle care e vecchie abitudini! Passeggiare tra le bancarelle con una bella tazza di vin brulè caldo...
leggi tutto
Siviglia: 8 cose da fare e una da non fare in un weekend.
E' l'inizio di ottobre e un weekend in una città dove le temperature sono ancora estive è quello che ci vuole: scegliamo Siviglia, da tempo sulla nostra bucket list! Accogliente e colorata, pervasa dal profumo di caramello e churros bollenti, comodissima da girare a...
leggi tutto
Perù fai da te: ma quanto costa il viaggio?
Raramente parliamo di "quanto costa una meta" nel dettaglio, perchè le modalità di viaggio sono assolutamente soggettive e dipendono da ogni persona, gruppo, abitudini e scelte personali. Lungi da noi il voler imporre i nostri canoni di viaggio (proprio perchè sono...
leggi tutto
Perù: il nostro itinerario dettagliato di 15 giorni.
Un itinerario facile da mettere su carta, un po' meno da organizzare nei vari spostamenti, ma che speriamo possa essere utile a chiunque voglia approcciare il viaggio in Perù in completa autonomia. Se state pensando di visitare questo paese, prima di tutto leggete il...
leggi tutto
Perù: come organizzare il viaggio senza lasciare nulla al caso
Che fosse un viaggio impegnativo, l'avevamo già capito nelle prime fasi di stesura dell'itinerario, ma che questo Perù potesse metterci a dura prova anche a livello emotivo non lo avevamo proprio messo in conto! Un viaggio rimandato dal 2020, per i motivi che tutti...
leggi tutto
Exuma: l’isola paradisiaca nel cuore delle Bahamas.
Quando si parla di Bahamas, si pensa generalmente a Nassau e poco altro, meta preferita tra gli americani in cerca di relax e tappa fissa per ogni crociera dei caraibi. In tutte le isole dell'arcipelago il mare cristallino e le spiagge bianche sono un marchio di...
leggi tutto
Zermatt: il trekking dei 5 laghi alle pendici del Cervino.
Che siate esperti scalatori o semplici camminatori appassionati di itinerari in alta quota, Zermatt è il posto giusto per voi. Un groviglio di itinerari vari, più o meno impegnativi e con paesaggi da cartolina ovunque ci si volti, ecco quello che abbiamo trovato in un...
leggi tutto
Cotswolds: il nostro itinerario nei villaggi della campagna inglese.
Sarà che abbiamo visto troppe volte il film "L'amore non va in vacanza", sarà che Chiara è ossessionata da Jane Austin, Downton Abbey e Miss Marple, ma ad un certo punto il countryside inglese è diventato un'ottima idea per un itinerario di tre o quattro giorni!...
leggi tutto
Reggia di Venaria: visita e storia della dimora Sabauda.
Vicinissima a Torino e a poco più di un'oretta d'auto da Milano, la Reggia di Venaria, parte del Patrimonio Unesco dal 1997, ben si presta ad una gita domenicale di primavera! Le stagioni migliori per la visita sono certamente quella tardo-primaverile e l'estate,...
leggi tutto
Morgan Library & Museum: un tesoro nel cuore di New York.
Tra i musei meno pubblicizzati dalle guide turistiche, ma molto frequentato dai newyorkesi per le validissime mostre temporanee ospitate, la Morgan Library è certamente un tesoro nascosto tra i grattacieli di New York. Se è la vostra prima visita alla Grande Mela e il...
leggi tutto
Porto: itinerario a piedi in un weekend.
Una cittadina detta anche Capital do Northe, con riferimento alla sua posizione strategica a livello commerciale nel nord del Portogallo, Porto (o Oporto) è perfetta per un weekend, non necessariamente lungo. Una città a misura d'uomo, nelle cui strade è facile...
leggi tutto
Giverny: una giornata a casa di Monet
Durante il nostro itinerario in Normandia abbiamo scelto di visitare Giverny, un piccolo villaggio a poco più di un'ora e mezza da Parigi, famoso per essere stato per anni la residenza di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, Claude Monet (1840-1926). La...
leggi tutto